Articolo non trovato
it
10-11-2025

Al Marina di Venezia si scrive!

Al Marina di Venezia ci si rilassa, ci si diverte, si gioca, si fotografa… ma anche si scrive! 
Perché le parole, proprio come le onde del nostro mare, sanno arrivare lontano. Raccontano, emozionano, custodiscono la memoria e i ricordi di ciò che siamo. 

Raccontiamo il Marina   anche con    le parole che riempiono le pagine di questo magazine, il luogo in cui ci state leggendo, e che ogni mese prende vita con due nuovi articoli. Sono storie che parlano di noi, del nostro territorio e delle sue tradizioni, delle nostre specialità culinarie, dell’amore per l’ambiente che ci ospita e che ci impegniamo a custodire ogni giorno.    

Scrivere, per noi, è un modo per restituire valore al tempo vissuto qui. È un modo per raccontare e per ricordare. Anche   sui social – Facebook, Instagram e TikTok – dove l’immagine è il racconto principale  non mancano mai le parole con cui ci sembra continuare il dialogo con voi. Sono anche loro a dare voce alle emozioni, a unire le immagini in un racconto più grande: quello del Marina di Venezia e di tutti coloro che lo vivono, anche solo per un’estate. 

Da sempre il Marina di Venezia è una storia scritta a più mani. Lo dimostrano anche i tre libri che, nel corso degli anni, hanno raccontato la nostra avventura. Il primo, Una vacanza lunga cinquant’anni, pubblicato nel 2008 per celebrare il nostro 50° anniversario, è un prezioso scrigno di ricordi. L’autrice Elena Bazzolo ha raccolto storie vere, realmente accadute in tanti anni di vacanze e narrate da chi le ha vissute o ne è stato testimone.   Episodi divertenti o curiosi, teneri e imprevedibili, qualche volta delle vere avventure ma soprattutto tante storie di amicizie nate tra le tende, di amori sbocciati nel sole estivo, di bambini diventati adulti che tornano qui con i loro figli. 

Cinque anni dopo è nato il secondo volume, Di nuovo in vacanza – per celebrare 55 estati al Marina di Venezia. Le storie erano così tante, e così belle, che sarebbe stato impossibile raccoglierle in un solo libro, perché al Marina di Venezia succede sempre qualcosa di nuovo: ogni estate porta con sé nuovi incontri, nuovi sorrisi, nuove emozioni. Anche in questo libro i protagonisti sono stati i membri dello staff, i gestori delle attività, i dipendenti storici e, naturalmente, i nostri amati ospiti. 

Il terzo volume, Il mio Marina di Venezia – Ricordi, emozioni e racconti, è stato pubblicato nel 2018, in occasione del nostro 60° anniversario, e ha completato la trilogia. Questa volta, però, a scrivere siete stati voi. Gli ospiti, i veri protagonisti della nostra storia, hanno  condiviso  ricordi, emozioni,   momenti indimenticabili. Ogni racconto è diventato una piccola tessera di un mosaico che continua ad allargarsi, stagione dopo stagione. 

Ecco perché oggi, in questo magazine, vogliamo riportare alla luce alcune di quelle storie. Perché ogni parola scritta conserva un pezzetto del Marina di Venezia. 

E allora sì, al Marina di Venezia si scrive. 
Si scrive con il cuore, con la sabbia ancora tra i piedi, con il rumore del mare che fa da sottofondo. Si scrive per non dimenticare, per continuare a raccontare, per far vivere – anche attraverso le parole – la magia di un luogo che da quasi settant’anni è anche casa per chi ama il mare, la natura e l’estate. 

Clicca qui e qui per leggere alcuni dei vostri racconti! 

Copiato negli appunti
INFO