Articolo non trovato
it
11-08-2025

I bar sulla spiaggia del Marina di Venezia

All’interno del nostro camping village, i tre bar della spiaggia non sono solo punti ristoro: sono luoghi di incontro, di storie condivise, di volti familiari che tornano estate dopo estate.  

Tutti e tre sono stati completamente rinnovati da allora l’atmosfera è ancora più curata e vivace, merito anche di un team affiatato, con collaboratori che spesso tornano anno dopo anno, contribuendo a creare un senso di continuità e familiarità. 

Quando cala la sera, diventano il centro del divertimento in spiaggia: tra gli appuntamenti fissi, il Dj on the Beach è ormai una tradizione, a cui quest’anno si aggiunge il nuovo evento Rock on the Beach, per serate ancora più coinvolgenti sotto le stelle e vicino al mare. 

 Il Blu : il sorriso che accoglie 

Da ben 36 anni, il Blu è il regno di Bruno Zanetti, una vera istituzione all’interno del nostro camping village. Da sempre lo gestisce con la sua famiglia, la moglie, che oggi non è più con noi, il figlio e l’instancabile figlia Monia, rendendolo un punto di riferimento per generazioni di ospiti. 

A 85 anni compiuti, Bruno continua a sorprendere con la sua energia contagiosa: è sempre il primo ad arrivare la mattina e l’ultimo ad andarsene. La sua vitalità, ci ha confessato, ha un segreto ben preciso: restare attivo anche mentalmente. Durante l’inverno,  per esempio, si dedica  alla sua passione per i videogiochi, scegliendo quelli che richiedono concentrazione e strategia, e arrivando spesso a fare le ore piccole! 

La sua carriera nella ristorazione parte ben prima dell’avventura al campeggio: è stato prima barista in un locale della zona, poi venditore all’ingrosso di bibite. L’esperienza al camping prende il via con la gestione dello storico chiosco centrale e del Bar Jolly, dove oggi sorge il Ristorante Fratino, per poi dedicarsi definitivamente al  Blu,sua grande passione. 

Amato da tutti gli ospiti, Bruno è l’anima della festa. Ogni estate celebra il compleanno con una grande festa che coinvolge tutto il villaggio. Ama sorprendere gli affezionati con piccoli gadget, ogni anno diversi, che regala con entusiasmo. 

Insieme a Monia, mette sempre al centro l’accoglienza: sorriso, saluto e attenzione non mancano mai. E la clientela ricambia con affetto, lasciando doni esposti con orgoglio nel locale. Al Blu si respirano semplicità e tradizione, ma con un occhio sempre aperto alle novità: oggi, tra le proposte, ci sono anche opzioni vegane. 

Se siete mattinieri, sappiate che Bruno è sempre lì, pronto ad accogliervi per iniziare la giornata con il sorriso. 

 Il Giallo – L’energia dell’estate 

Romina e Sofia, cognate e grandi amiche, hanno iniziato questa avventura come un sogno, ma anche come una vera sfida: prima di questa attività, infatti, una era archeologa e l’altra commessa. Insieme a loro, fin dall’inizio, c’è Loredana, collaboratrice storica e presenza insostituibile, che ancora oggi fa parte del team. 

Quando hanno aperto, erano solo in tre. I primi giorni non sono stati semplici, ma grazie alla passione, alla formazione continua e ad una buona dose di fantasia, il loro progetto ha preso forma, diventando negli anni un vero punto di riferimento per gli ospiti del campeggio. 

In questo bar si respira un’atmosfera familiare: le loro figlie sono cresciute lì, tra giochi con i bambini dei clienti e lunghi pomeriggi d’estate. Oggi lavorano al loro fianco, con lo stesso entusiasmo di casa: perché per loro, il Giallo è davvero casa. 

Con il rinnovo della struttura il lavoro è aumentato e anche il team si è ampliato. Ma lo spirito è rimasto lo stesso: accogliente, creativo, autentico. Il menù cambia ogni anno, arricchito da nuove proposte nate da prove, corsi e tanta sperimentazione invernale – spesso fatte in casa, con tutta la famiglia riunita a votare le idee migliori. 

Tra gli snack più originali spicca il “Cocodè”, una piadina ideata durante il periodo del Covid, il cui nome nasce dall’unione dei loro cognomi. Da provare anche il “Gustoso”, novità di quest’anno, e il “Muu Muu”, piccole creazioni che raccontano la loro voglia di innovare. 

Anche la carta dei cocktail rispecchia la loro creatività: ogni stagione porta nuovi abbinamenti, come il mojito alla liquirizia, accanto ai grandi classici. 

Il gruppo di lavoro è tutto al femminile, e negli anni il Bar Giallo è stato abbellito con arredi personalizzati, divanetti, accessori e persino un’insegna realizzata dal fratello di una di loro. Il tocco verde non manca: le piante che vedete sono vere e curate con amore. 

E se state pensando a come celebreranno i 20 anni nel 2027... Sembra che stiano valutando un tatuaggio a tema: una palma, simbolo del loro logo e della loro storia. Una storia fatta di coraggio, famiglia e sorrisi condivisi. 

Il Verde – Creatività e Musica al Tramonto 

Dal 2017, Monia è alla guida del Bar Verde, ma la presenza della sua famiglia nel campeggio risale già al 2003. Da allora, questo spazio si è trasformato in un punto di riferimento per chi cerca un’atmosfera rilassata e accogliente, in particolare durante l’aperitivo e la cena, i momenti preferiti da Monia, quando il ritmo più disteso permette di curare con attenzione ancora maggiore il rapporto con gli ospiti. 

Negli ultimi anni, il Verde ha arricchito la sua offerta serale con proposte pensate proprio per questi momenti, come la pizza in pala, amatissima da grandi e piccoli. Ma il Bar Verde non è solo buon cibo: è anche musica e intrattenimento. Ogni estate il programma eventi si arricchisce di appuntamenti ormai diventati tradizione, come la collaborazione con il duo André e Tavares, e di novità sempre apprezzate, come il karaoke, introdotto di recente e già diventato un classico. 

Un’altra grande passione di Monia sono i cocktail: ogni stagione propone nuove creazioni originali accanto ai grandi classici, frutto della sua creatività e della formazione continua – ha infatti seguito numerosi corsi per affinare tecniche e sperimentare nuovi mix. 

Durante l’inverno, il Verde si prende una pausa, ma dietro le quinte Monia lavora con entusiasmo per preparare ogni dettaglio della stagione successiva, con la stessa passione che la contraddistingue da sempre. 

Ognuno con la sua anima e la sua identità, i nostri bar della spiaggia sono uniti da uno spirito comune: attenzione all’ospitalità, passione per il buon cibo e il desiderio sincero di farvi sentire a casa. Non sono solo luoghi dove fermarsi, ma dove tornare. Dietro ogni piatto, ogni sorriso, c’è l’impegno di farvi vivere un’estate da ricordare. 

Copiato negli appunti
INFO